Spedizione gratuita sul tuo primo ordine! Utilizza il codice FIRSTORDER
ABOUT DIANORA
Nata a Roma, e cresciuta in un ambiante colto e raffinato tra la campagna romana e gli splendidi palazzi della Capitale, Dianora ha da sempre amato la natura ed i giardini, – Russel Page ha creato il giardino romano della casa in cui è cresciuta – l’arte, l’artigianato d’eccellenza e l’eleganza dell’anima, che influenzano il suo design così come la sua storia familiare.
La bisnonna paterna era Franca Florio, considerata una delle donne più glamour della sua epoca; mentre il bisnonno materno, Alfredo Frassati, fondatore e proprietario di uno dei più importanti quotidiani italiani, La Stampa, era un intellettuale raffinato e illuminato.
L’incontro folgorante con una talentuosa e geniale artigiana imprenditrice accende in lei la passione per la tessitura.
Consultando poi l’archivio di famiglia, oggi in parte conservato in Vaticano e alla Scuola Normale di Pisa, fonte inesauribile di ispirazione, ritrova le antiche tracce della prestigiosa Compagnia Arte della Lana che il suo avo, Jacopo Salviati, aveva avviato nella Firenze del XV secolo.
Dianora ha quindi unito la sua passione per i tessuti, le tante ispirazioni prese dagli archivi di famiglia, e con la collaborazione dei migliori tessitori toscani, ha dato vita a quello che è il brand Dianora Salviati.
Il marchio oggi è conosciuto anche per il suo approccio sostenibile dove qualità, rispetto per l’ambiente e consapevolezza convivono in armonia.
L’utilizzo delle fibre più nobili (lino, cashmere, seta e lana), e l’artigianalità della produzione su telai in legno permettono la creazione di sciarpe uniche, spesso dipinte a mano. Questo approccio, unito alla ricerca del bello, ha permesso a Dianora di trasformare le sciarpe da semplici accessori a oggetti di lusso, indispensabili e di grande personalità, venduti nei più raffinati negozi del mondo.
La scelta di disegni e colori non deriva solo dalla tradizione italiana, ma grazie alla passione di Dianora per i viaggi fuori dal sentiero battuto, la bellezza e la cultura di alcuni paesi, come India, Colombia, Messico, Iran ed Etiopia, solo per citarne alcuni, hanno ispirato le sue collezioni negli ultimi due decenni.
Dianora si divide tra Migliarino e NY, due luoghi molto diversi tra loro ma entrambi straordinari. A Migliarino dove vive nella tenuta di famiglia, immersa nella pineta contornata dal mare, cura la produzione delle sue collezioni traendo il fascino dei colori e le sfumature che tingono la natura in ogni stagione. New York, dall’altro lato le dà quell’energia, lo stimolo e la sfida per proporre sempre prodotti d’eccezione.
Il brand affianca alle collezioni principali molti altri progetti disponibili in edizioni limitate, come caftani e carré vintage rielaborati, che hanno riscontrato un grande successo.
Dianora Salviati collabora con diversi designer, non solo nella moda ma anche nell’interior design, realizzando plaid raffinati per divani, barche e jet privati.
UNA VITA
DI RICORDI












